Convegno sulla direttiva UE Audiovisual Media Services
INDUSTRIA AUDIOVISIVA E NORMATIVA EUROPEA. QUALI SCELTE PER COMPETERE SUL MERCATO GLOBALE? Promosso dal Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Osservatorio Direttiva UE 2007/65/CE Servizi di Media Audiovisivi. Convegno “Industria audiovisiva e normativa europea: quali scelte per competere sul mercato globale?”, registrato a Roma martedì 30 giugno 2009 alle ore 15:13. […]
Appello Donne e Media, 8 marzo al Quirinale

Nella Giornata Internazionale delel Donne, il Presidente della Repubblica incontra le associazioni impegnate nell’affermazione dei diritti delle Donne e della democrazia paritaria
Su Rai Uno, Professoresse con Grembiulino e Scopa in Mano: ma Cosa Insegnano?
Ogni produzione mediatica mandata in rete è una leva straordinaria attraverso cui contrastare la violenza sulle donne, potenziando la conoscenza dei principi fondamentali della cultura democratica e del rispetto reciproco, della parità e dell’uguaglianza tra donne e uomini. Ore 18.45. Rai Uno, rete ammiraglia del servizio pubblico. Ha inizio il programma condotto da Fabrizio Frizzi, […]
Le Donne sono Cambiate, la Tv Pubblica ne prenda Atto
Deboli, bellocce o vittime, raramente “esperte di”: sono davvero queste le donne italiane? La risposta è no, ovviamente, ma la Tv e i media in genere pare non se ne rendano conto.
Tra Immagine e Realtà: è caro il Prezzo che le Donne pagano alle Distorsioni della Società
Ma di quale Parità parliamo? È ora di raccontarci la verità: è troppo caro il prezzo che le donne ancora pagano ad una società distorta che non riesce neanche lontanamente a valutare il potenziale femminile al pari di quello maschile.
Rai, le rappresentanti di Donne e Media in Vigilanza
‘Chiederemo al presidente Fico di rimettere il merito al centro della programmazione per superare gli stereotipi degradanti’.
Le esperienze
Dopo una tesi di laurea in Economia Internazionale, all’Università la Sapienza di Roma, fin da subito l’attrazione per il settore della comunicazione l’ha condotta a specializzarsi, con il Master Europeo in Gestione di Impresa Audiovisiva, patrocinato dall’ANICA (Associazione Nazionale delle Imprese Cinematografiche e Audiovisive). Apre il nuovo millennio come autrice e conduttrice radiofonica in RAI, […]
Gabriella Cims
Esperta di strategie della comunicazione, pubblic affairs, procedure normative e regolamentari, regolamentazione dei media. Giornalista pubblicista. Ha seguito da Bruxelles il lungo processo di revisione della precedente Direttiva Europea sulle Tv, poi denominata “Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi”. Nel 2009 è stata nominata responsabile dell’Osservatorio del Dipartimento Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, sul […]
Rainews24
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin nunc lacus, eleifend a tellus id, lobortis mollis justo. Donec in imperdiet lectus. Donec dignissim neque dui, ac dapibus orci bibendum at. Ut pretium turpis ut tellus faucibus pretium eget eu diam. Ut lacus velit, sagittis commodo congue dignissim, dignissim bibendum lorem.
Incontro Vigilanza
Appello Donne e Media chiede al presidente Fico di rimettere il Merito al centro della programmazione per superare gli stereotipi degradanti