Dal momento dell’avvio dell’iniziativa in poi, si sono susseguite le firme di donne impegnate nel mondo delle istituzioni, delle imprese e della ricerca e università, per sottoscrivere l’appello.
L’ampia Rete dell’Appello Donne e Media ha scritto, promosso e fatto approvare, attraverso la campagna web del quotidiano Key4biz, la prima riforma di genere nella storia della Rai, riuscendo ad inserire, nel Contratto di servizio pubblico in vigore, i tredici impegni che indicano la linea editoriale di genere della TV pubblica.
La campagna lanciata da Key4biz continua ad essere un’occasione importante per sollecitare, discutere, approfondire e decidere idonee misure volte al rispetto della donna nei programmi TV in occasione dell’ormai prossimo rinnovo del Contratto di Servizio Rai.
Da quel giorno, Key4biz informa i lettori sulle nuove adesioni, sulle iniziative a sostegno e sui risultati che via via si stanno ottenendo.
Hanno firmato l’appello:
- Claudia Donati
Responsabile settore Scuola, Censis - Maria Gabriella Aiello
Ministero Sviluppo Economico - Clementina Agodi
Ricercatrice in fisica nucleare, INFN - Sonia Albanese
Rappresentante Italiana, Zonta International - Alessandra Alessandri
Amministratore Delegato, Labmedia - Monica Altieri
Responsabile del CED, Censis - Maria Teresa Altorio
Coordinatrice, Lavoro&Welfare Lazio - Luciano Anelli
Membro Consiglio Regionale LL.PP.-Regione Puglia - Valeria Angelici
- Marta Ajò
Direttore del sito www.donneierioggiedomani.it - Maria Grazia Avezzù
Presidente, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo - Irene Bagano
Studentessa RomaTre - Emanuela Baio
Senatrice - Anna Maria Barbierato
Consigliera di Parità, Provincia di Rovigo - Flavia Barca
Coordinatrice, IEM-Fondazione Rosselli - Adriana Basics
Ministero della Giustizia - Daniela Bellisario
Presidente, Servizi interattivi srl - Carla Bellavia
Human Resources Director, General Motors European Southern Region - Debora Bergamini
Parlamentare, PDL - Daniela Brancati
Giornalista - Marta Brancatisano
Docente Pontificia Università Santa Croce - Francesca Brezzi
Presidente, Osservatorio Studi di Genere - Beatrice Brucato
- Concetta Brunetto
Agenzia delle Entrate - Dora Bognandi
- Emma Bonino
Vicepresidente del Senato della Repubblica - Maura Bonito
Ministero della Giustizia - Elda Turco Bulgherini
- Francesca Burichetti
- Maria Claudia Burnelli
Studentessa RomaTre - Rossana Caggiano
Presidente, Commissione Regionale per la realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna della Regione Lombardia - Oriana Calabresi
Presidente, CPO Corte dei Conti - Silvana Campisi
Presidente PRODOMED, Progetto Donne del Mediterraneo - Mariapia Camusi
Responsabile Settore Lavoro, Censis - Eva Canale
Ministero della Giustizia - Claudia Caputi
Giornalista professionista - Maria Carone
Ministero del tesoro - Giuliana Caruso
FBC Media - Daniela Cascone
CPO ATAC - Alida Castelli
Consigliera di Parità, Regione Lazio - Simonetta Cavalieri
Business Development Manager, City4City - Patrizia Cenci
Presidente, CPO Istituto Nazionale Fisica Nucleare - Cristina Cerbone
Presidente, - Teresa Chironi
Presidente, CPO ENEA - Letizia Ciancio
Correnterosa - Paola Ciccioli
Associazione Donne della Realtà - Daniela Cims
Unicredit Group, Senior Manager Internazionalizzazione - Roberta Cocco
Direttore marketing centrale Microsoft, Responsabile Web@lfemminile - Daniela Condò
Dexia Crediop, Responsabile Comunicazione - Cristina Comencini
Regista - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Macerata
- Nella Condorelli
Direttrice, Women in the city - Alberto Contri
Pubblicità Progresso - Maria Teresa Coppo Gavazzi
Consigliera di parità della regione Lombardia - Gigliola Corduas
CNDI, Consiglio Nazionale Donne Italiane, Presidente - Marina Cosi
Rappresentante, FNSI presso l’Ifj - Silvia Costa
Europarlamentare (PD) - Nadia Crescenzi
Ministero della Giustizia - Mariella Crisafulli
Consigliera Provinciale di Parità Messina /i> - Franca Crippa Feldberg
Dip. di Psicologia Università di Milano Bicocca - Cinzia Curti
Presidente, Italica TV - Giovanna Cusumano
Presidente, Commissione Pari Opportunità Regione Calabria - Patrizia Dabundo
Ministero della Giustizia - Cinzia Dato
Docente Universitaria e Onorevole - Donato Del Buono
Ministero Sviluppo Economico - Gabriella De Chiara
RAI - Ornella Del Guasto
Fondazione Bellisario - Gabriella Di Bella
Ministero Sviluppo Economico - Serena Dinelli
Saggista - Franca Di Fino
Imprenditrice - Filomena Fierro
Presidente, Commissione Pari Opportunità Regione Piemonte - Andreina De Tommasi
Giornalista - Claudia Donati
Responsabile area scuola e formazione, Fondazione Censis - Lola Echeverria
Sotheby’s – Roma - Simonetta Fedrizzi
Presidente Commissione provinciale per le Pari Opportunità (Trento) - Mirella Ferlazzo
Presidente CPO Ministero Sviluppo Economico - Valeria Ferro
Responsabile Monitoraggi, Isimm Ricerche - Antonella Fiori
Ministero della Giustizia - Roberta Francescone
ENEA - Vittoria Franco
Senatrice (PD) - Laura Frati Gucci
Presidente, AIDDA - Annarita Frullini
Presidente, Vice Presidente, Commissione Regionale per la realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna della Regione Abruzzo - Gilda Gallerati
Ministero Sviluppo Economico - Valeria Gangemi
PRA America - Mariapia Garavaglia
Senatrice - Maria Ida Germontani
Parlamentare, PDL - Lidia Giannotti
Ministero Sviluppo Economico - Stefania Giannotti
ENEA - Mirella Ginevoli
Radio Vaticana - Roberta Gisotti
Ministero della Giustizia - Santina Giorgio
Vicepresidente, Comitato Nazionale di Parità - Elisa Giovanetti
Conservatrice e curatrice archivi fotografici - Sabina Guancia
Supplente Consigliera parità - Elena Guerri dall’Oro
Moige – Movimento Italiano Genitori - Floriana Grasso
Professoressa di Computer Science, University of Liverpool - Roberta Grilli
ATAC Roma - Barbara La Rosa
Ministero dello Sviluppo Economico - Giuditta Lembo
Consigliera di parità regionale del Molise - Anna Longo
Vice Caporedattore Radio Rai spettacolo e cultura - Paola Lui
- Wilma Macelli
Presidente, SOROPTIMEST INTERNATIONAL Italia - Elisabetta Malvagna
ANSA - Elisa Manacorda
Direttrice, Galileo - Emilia Mancuso
Ministero Sviluppo Economico - Tiziana Mandarino
Enea - Elisa Manna
Responsabile Politiche Culturali, CENSIS - Loredana Marconi
Ministero Sviluppo Economico - Gianna Martinengo
Presidente Didael S.r.l. - Simona Martorelli
European Affairs delegate, RAI Radiotelevisione italiana - Domenica Masci
ENEA - Daniela Matta
Segretario Generale, CSE FNLCA - Imma Migliore
Ministero Sviluppo Economico - Angela Francesca Molina
Presidente Associazione AFPA - Antonella Montano
Direttrice e Titolare, Istituto Beck - Paola Montanari
Ministero Sviluppo Economico - Daniela Monteforte
Unicredit Group, Consiglio Territoriale Lazio - Patrizia Morelli
Consigliere Regionale della Valle d’Aosta - Maria Moreni
Presidente, Associazione Physeon - Maurizio Mosca
ISFOL - Maria Cristina Moschella
Ministero della Giustizia - Laura Moschini
Docente - Daniela Mulè
CPO, Banca d’Italia - Elisa Natale
- Angela Nava
Coordinamento Genitori Democratici - Angela Notaro
Vice Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Toscana - Uldike Oberhammer
Comitato Provinciale Pari Opportunità Provincia Bolzano - Rosanna Oliva
Presidente, “Aspettare stanca” - Roberto Olla
Giornalista, TG1 - Fabienne Pallamidessi
Sceneggiatrice - Patrizia Pallore
ENEA - Elisabetta Pasta
ENEA - Layla Pavone
Presidente, Interactive Advertising Boureau – Italia - Paolo Pisani
Ministero Sviluppo Economico - Donatina Persichetti
Presidente, Consulta Femminile del Lazio - Marcella Pompili Pagliari
Direttrice Laboratorio di Politiche e Strategie di Genere, Università di Roma La Sapienza – Scienze delle Comunicazioni - Giacinta Prisant
Presidente, Consulta Femminile della Valle d’Aosta - Antonella Proietti
ENEA - Lucia Proietti
Ministero Sviluppo Economico - Franca Pullia
Presidente, Consulente pari opportunità - Andrea Quaglieri
Studentessa RomaTre - Adele Quercia
Presidente, CPO Ministero per i Beni e le Attività culturali - Roberto Rao Parlamentare, UDC
- Vittoria Ravagli Gruppo Marija Gimbutas di Sasso Marconi
- Franca Rizzi
Conduttrice di Casa Alice - Maria Vittoria Robiati
Ministero della Giustizia - Fiora Rodriguez
- Angela Romanin
Responsabile Formazione, Casa delle donne per non subire violenza - Serena Romano
Presidente, Corrente Rosa - Angela Ronchini
Presidente Ass. Articolo 51 - Armenia Rossi
Corte Appello Roma - Maria Pia Rossignaud
Direttore, MEDIA 2000 - Daniela Rustici
- Francesca Ruta
Presidente della Federazione BPW-FIDAPA - Barbara Saba
Valore D - Patrizia Scandagliato
Ministero Sviluppo Economico - Alessandra Servidori
Consigliera Nazionale di Parità – Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - Patrizia Silvestrini
Rai - Annabella Souhodolsky
Presidente, CPO RAI - Maria Rita Spada
Fisico ed esperta Innovazione tecnologica area TLC ed in strategie della comunicazione - Elisabetta Strickland
Professore Ordinario di Algebra, l’Università di Roma Tor Vergata - Paola Tranquilli
Ministero della Giustizia - Giulia Temperini
Ricercatrice, Fondazione Censis, area Politiche Pubbliche - Anne Tréca
Giornalista Professionista - Simonetta Tregnago
Commissione regionale per le Pari Opportunità Regione Veneto - Carmela Tronco
Stilista, costumista e tecnico fonico - Barbara Vecchietti
Mass Market Customer Development Director, Johnson & Johnson Italy - Elena Vecchio
Presidente, Comitato Esecutivo del Gruppo Federmanager Minerva - Valentina Maggi Vercesi
Amministratore Mecaneo s.r.l. - Amalia Vetromile
Marketing Manager Public Sector, Cisco Europ - Manuela Villacroce
Presidente, Commissione Pari Opportunità - Lucia Visca
Presidente, CPO FNSI - Emilia Visco
Presidente, Comitato media e Minori Lombardia - Arianna Voto
Presidente, Commissione Diritti e Pari Opportunità, Associazione Stampa Romana
- Lorella Zanardo
Autrice del documentario “Il corpo delle donne” - Maxia Zandonai
Presidente, CPO Usigrai - Simona Zanette
Presidente IAB, Interactive Advertising Bureau - Stefania Zani
- Santa Zannier
Presidente, CPO Friuli Venezia Giulia - Mariella Zezza
Assessore alla Formazione e Lavoro, Regione Lazio